“La verità è qualcosa di collettivo, sociale, perfino civile: è vero quello che accettiamo e su cui c'intendiamo. E il cristianesimo è qualcosa d'individuale e di non comunicabile. Ecco perché agonizza in ognuno di noi.”

L'agonia del Cristianesimo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Miguel de Unamuno photo
Miguel de Unamuno 30
poeta, filosofo e scrittore spagnolo 1864–1936

Citazioni simili

Guido Rossi photo
Henry Jenkins photo

“In Internet, sostiene Pierre Lévy, i singoli incanalano la loro competenza individuale verso fini e obiettivi condivisi: "Nessuno sa tutto, ognuno sa qualcosa, la totalità del sapere risiede nell'umanità". "Intelligenza collettiva" è questa capacità delle comunità virtuali di far leva sulla competenza. Quel che non possiamo sapere o fare da soli, possiamo essere in grado di farlo collettivamente.”

Henry Jenkins (1958) accademico e saggista statunitense

Origine: Pierre Lévy, L'intelligenza collettiva: per un'antropologia del cyberspazio, traduzione di M. Colò e D. Feroldi, Feltrinelli, Milano 2002, p. 211. ISBN 978-88-078-1716-8
Origine: Cultura convergente, p. 3

Aldo Busi photo
Carl Gustav Jung photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Michele Serra photo
Gianrico Carofiglio photo
Jack London photo
Daniel Pennac photo

“La verità non è qualcosa di dovuto. La verità è una conquista, sempre!”

Daniel Pennac (1944) scrittore francese

da Signori bambini

Argomenti correlati