“Il mestiere dei cristiani non è vendere il pane ma il lievito.”

Origine: Citato in Giacomo Panizza, Capaci di futuro, Rubbettino Editore, 2005.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Dicembre 2020. Storia
Argomenti
cristiano , lievito , mestiere , pane
Miguel de Unamuno photo
Miguel de Unamuno 30
poeta, filosofo e scrittore spagnolo 1864–1936

Citazioni simili

Lillo Gullo photo

“Sguaina dalla tasca | la mano che fu una spada | e tra le dita lievita un pane.”

Lillo Gullo (1952) poeta, scrittore e giornalista italiano

Pane di spada, p. 54
Beati. [On the road in the room. Aforismi e fotopastelli]

Edward Bunker photo
Robert Anson Heinlein photo
Elsa Morante photo

“Ma vivere senza nessun mestiere è la miglior cosa: magari accontentarsi di mangiare pane solo, purché non sia guadagnato.”

l'Amalfitano: I, Un sogno dell'Amalfitano; p. 65
L'isola di Arturo

Salvatore Quasimodo photo

“Lievita la mia vita di caduto, | esilio morituro.”

Foce del fiume Roja
Ed è subito sera, Òboe sommerso

Italo Cucci photo

“Quando mi chiedono perché io sia così tenacemente votato al Vincere nel calcio ho mille risposte da dare, anche di natura tecnica. Con l'aria che tira ne scelgo una dettata dal mestiere: chi vince appassiona e attrae appassionati. Fa vendere giornali e salire gli ascolti televisivi. Il marketing al potere.”

Italo Cucci (1939) giornalista italiano

Il Blog di Italo Cucci, Italpress
Origine: Da Chi vince appassiona e attrae appassionati http://www.italpress.com/il-blog-di-italo-cucci/chi-vince-appassiona-e-attrae-appassionati, 27 ottobre 2017.

Giuseppe Tanzella-Nitti photo
Ugo Bernasconi photo

“Quando un lievito di bene ti è entrato in un solco dell'anima, tutte le altre parti ti si sollevano insieme.”

Ugo Bernasconi (1874–1960) pittore, scrittore e aforista italiano

Parole alla buona gente

Argomenti correlati