“Moglie (s. f.). Una donna con uno splendido avvenire dietro le spalle.”

1988, p. 120
Dizionario del diavolo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
avvenire , donna , moglie , spalla
Ambrose Bierce photo
Ambrose Bierce 253
scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842–1914

Citazioni simili

Ambrose Bierce photo

“Diserzione (s. f.) – Avversione per il combattimento che si dimostra abbandonando l'esercito e la moglie.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 65
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Bellezza (s. f.). Il mezzo con cui una donna conquista l'amante e terrorizza il marito.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 37
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Attrice (s. f.). Donna il cui nome risulta contaminato perché ricorre troppo spesso sulle nostre labbra.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 32
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Chiaroveggente (s. m. o f.). Persona, di solito donna, dotata della facoltà di vedere ciò che il suo cliente non vede, cioè anzitutto che è uno stupido.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 47
Dizionario del diavolo

Luciano De Crescenzo photo

“La scena è tutta per la moglie, che lo ha prescelto, a sua insaputa, per una recita da spalla in questa che è la sua giornata.”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

Ti porterà fortuna: Guida insolita di Napoli

Claudio Baglioni photo

“Il futuro è qui davanti o già dietro le spalle.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da La piana dei cavalli bradi
Oltre

Luciana Littizzetto photo

“Se dietro un grande uomo c'è una grande donna, dietro una grande donna c'è una grande colf.”

Luciana Littizzetto (1964) attrice, cabarettista e doppiatrice italiana

novembre 2006
Che tempo che fa

Alexandre Dumas (padre) photo
José Mourinho photo

“Mia moglie, ad esempio, quando viaggiamo si porta dieci valigie. Io sono venuto in Italia e so quello che mi sono portato dietro. Anzi: io sono quello che mi porto dietro.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Inter (2008-2010)
Origine: Dall'intervista di Andrea Elefante e Mirko Graziano, la Gazzetta dello Sport; citato in Mourinho: "Io sono così" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/09/20/mou.shtml, Gazzetta.it, 20 settembre 2008.

Argomenti correlati