“Quali sono i requisiti fondamentali affinché un'ideologia possa essere considerata una religione? Assicurare, credere, convertire. Le religioni assicurano la salvezza, credono in una determinata teologia e convertono i non credenti.”

—  Dan Brown

Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Dan Brown photo
Dan Brown 56
scrittore statunitense 1964

Citazioni simili

Sigmund Freud photo
Cesare Pavese photo

“È religione anche non credere in niente.”

Corrado: XV; p. 82
La casa in collina

Leo Longanesi photo

“Se le religioni fossero molto chiare perderebbero, coll'andar del tempo, i credenti.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Parliamo dell'elefante

Christopher Hitchens photo
Enzo Bianchi photo
Jo-Wilfried Tsonga photo

“Ma la mia religione sono io: ogni essere umano è diverso dall'altro, perché dobbiamo avere la stessa religione? Io non ho bisogno di credere in un Dio. Fin da piccino, ho imparato a credere in me. È l'insegnamento dei genitori: al limite, Dio è mio padre.”

Jo-Wilfried Tsonga (1985) tennista francese

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Il mio tennis è pura emozione» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/13/mio_tennis_pura_emozione__ga_10_100413058.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 aprile 2010.

Vivekananda photo

Argomenti correlati