“L'unica differenza tra noi e Dio è che noi abbiamo dimenticato di essere divini.”

—  Dan Brown

Ultimo aggiornamento 10 Novembre 2024. Storia
Argomenti
dio , differenza , divino , essere
Dan Brown photo
Dan Brown 56
scrittore statunitense 1964

Citazioni simili

“[Il Risorgimento è] L'unica stagione epica del nostro immaginario poetico-nazionale a essere la più dimenticata.”

Antonio Scurati (1969) scrittore italiano

citato in Corriere della sera, 3 marzo 2008

Jan van Ruusbroec photo

“Qualunque azione, benché piccola, se è riferita a Dio con intenzione pura e unica, accresce la divina somiglianza e merita la vita eterna, in Dio.”

Jan van Ruusbroec (1293–1381) presbitero e scrittore fiammingo

Lo splendore delle nozze spirituali

Milarepa photo

“Avendo meditato la dolcezza e la pietà, ho dimenticato la differenza tra me e gli altri.”

Milarepa (1052–1135) religioso tibetano

Origine: Dall'ultimo canto; citato in Laure Adler, L'indomabile: Simone Weil, traduzione di Gian Andrea Franchi, Jaca Book, Milano, 2009, p. 25 http://books.google.it/books?id=PzE3LQBqAJEC&pg=PA25. ISBN 978-88-16-40916-3

Justin Cronin photo
Ludwig Feuerbach photo
Haile Selassie photo
Christopher Paolini photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Non si può essere ricchi in Dio se non si vuole partecipare alla povertà divina.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Il rosario

Salvador Dalí photo

“L'unica differenza tra me e un folle è che io non sono folle.”

Salvador Dalí (1904–1989) pittore, scultore, scrittore, cineasta e designer spagnolo

Origine: Citato in Matteo Molinari, Le formiche e le cicale: anno 2004, Kowalski Editore, 2003, p. 117 http://books.google.it/books?id=z9bOw1eEQcoC&pg=PA117. ISBN 8874966032

Argomenti correlati