“Se a un pittore come De Chirico riuscisse di svuotare completamente una qualunque casa sulla costa mediterranea, a spogliarla del suo significato attraverso un imbiancamento, non solo a demitizzarla, ma anche a disumanizzarla, a scomporla fino agli atomi di cui è fatta e poi a ricostruirla, allora gli riuscirebbe nel contempo di gettare una rete magica sullo skyline di New York. Sarebbe allora ritornato alla griglia originaria e avrebbe dato un intero treno merci pieno di calce e mattoni in cambio di un atomo di colore.”

da L'iniziativa surrealista, Passaggi, p. 305-306
Avvicinamenti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998

Citazioni simili

Abel Ferrara photo
Lou Reed photo

“La California è piena di cause significative. New York, invece, è piena di rumori privi di significato e questa potrebbe essere la sua salvezza.”

Lou Reed (1942–2013) chitarrista e cantautore statunitense

Origine: Citato in Matteo Persivale, Se una sera ruggisce il suono di New York https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/28/una_sera_ruggisce_suono_New_co_9_080828086.shtml, Corriere della Sera, 28 agosto 2008.

Ayn Rand photo
Keith Jarrett photo
Cristoforo Poggiali photo

“Casa fatta di nuovo e vigna posta, non può l'uom sapere quanto gli costa.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 232

Antoine de Saint-Exupéry photo
Hugo Chávez photo

“Se escono con qualunque "marramucia" (trappola), dandoci degli imbroglioni, disconoscendo il trionfo o ritirandosi prima delle elezioni, allora convocherò un referendum attraverso decreto per chiedere ai venezuelani se accettano che possa rimanere rieletto fino al 2031.”

Hugo Chávez (1954–2013) politico venezuelano

dal discorso alla nazione durante il programma Alò Presidente sulle elezioni del 2006; citato da La Prensa http://www.laprensa.com.bo/20060507/mundo/mundo01.htm

Argomenti correlati