“[…] le statistiche sono destinate a quelli di mente ristretta. Che cosa significa per esempio la domanda: «Quale colore preferite?» per uno che si sente bene nella nebbia o che si estasia della tavolozza, dell'opale, dell'arcobaleno, di un tramonto a Manila? Eppoi sotto ogni strato normale ne troviamo uno più profondo e generale, lo strato umano. L'uomo resta l'enigma per eccellenza.”
Origine: Il problema di Aladino, p. 68
Citazioni simili
Riccardo Morbelli
(1907–1966) scrittore, paroliere e umorista italiano
Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima

“Fra il mio cervello e me resta sempre uno strato dove non riesco a penetrare.”
Jules Renard
(1864–1910) scrittore e aforista francese
23 febbraio 1910; Vergani, p. 282
Diario 1887-1910
Pietro Citati
(1930) scrittore e critico letterario italiano