“Lo specifico dell'uomo sta nella libertà del volere, il che vuol dire nell'imperfezione. Sta nella possibilità di rendersi colpevole, di commettere un errore. La perfezione, al contrario, rende superflua la libertà; l'ordine razionale acquista la nettezza dell'istinto. Una delle grandi tendenze della pianificazione mira evidentemente a una tale semplificazione. Possiamo leggerlo nella natura come in un libro illustato.”

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 63-64

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

José María Aznar photo

“Il cristianesimo è l'affermazione dell'uomo. La sua libertà si fonda sulla natura razionale della Creazione.”

José María Aznar (1953) politico spagnolo

Il significato "politico" dell'incontro tra ragione e fede

Roberto Vecchioni photo

“Vuol dire che la «non libertà» è libertà.”

Roberto Vecchioni (1943) cantautore, paroliere e scrittore italiano

Scacco a Dio

James Bryce photo

“Il Sudamerica è la più grande libertà che l'uomo si sia mai preso con la Natura.”

James Bryce (1838–1922) politico, storico e giurista inglese

Senza fonte

Papa Leone XIII photo
George Orwell photo
Baruch Spinoza photo
Paulo Coelho photo
Christopher Brookmyre photo

Argomenti correlati