“Quando tutte le istituzioni divengono equivoche o addirittura sospette, e persino nelle chiese si sente pregare ad alta voce non per i perseguitati bensì per i persecutori, la responsabilità morale passa nelle mani del singolo, o meglio del singolo che ancora non si è piegato.”
Origine: Trattato del ribelle, p. 114
Argomenti
ancora , chiesa , equivoco , istituzione , meglio , morale , persecutore , perseguitato , singolo , sospetto , voce , responsabilitàErnst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili

1988, p. 142
Dizionario del diavolo

Origine: Citata in Ubaldo Scanagatta, La Navratilova difende il doppio http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/04/07/315220-navratilova_difende_doppio.shtml, Ubitennis.com, 7 aprile 2010.

Origine: Citato in Giovanni Cedrone, Il giornalismo secondo Gramsci: 1500 articoli "contro", rivendicati fino al tribunale fascista http://www.repubblica.it/cultura/2017/04/06/news/gramsci_giornalista_libro_gian_luca_corradi-162351188/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P27-S2.6-T1, Repubblica.it, 7 aprile 2017.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione delle elezioni generali, 10 dicembre 1968; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

1165, pag. 335
Principi di Pastorale