“II figliuolo di un nero è bianco al momento che nasce; parimente l'anima nasce bianchissima e pura, ma la vita la offusca. Considerate che le prime ingiustizie, i primi dolori nell' anima del fanciullo si stampano con caratteri, che non si cancellan mai più.”
citato in Il progresso delle scienze, delle lettere e delle arti, vol. XVI, Napoli 1837
Citazioni simili
Origine: Luca Abete e «Striscia la notizia»: «La mia vita da inviato menato»; citato in https://www.corriere.it/spettacoli/17_marzo_27/luca-abete-striscia-notizia-la-mia-vita-inviato-menato-b2ded76e-1237-11e7-a037-a2d5af436a5d.shtml?refresh_ce-cp, Corriere della Sera, 4 aprile 2017.

140, 27 giugno 1820; 1898, Vol. I, p. 247

“La verità nasce nell'anima che si agita in mezzo al silenzio delle cose.”
In margine a un testo implicito

“Per ogni anima, per ogni lacrima nel cielo nasce un'altra stella.”
da Dimmi che credi, n. 6
Benvenuti in paradiso

“Quando mente e anima si trovano in reciproco accordo, allora nasce la fede.”
Origine: Da L'uomo non è solo, traduzione di Lisa Mortara ed Elena Mortara Veroli, Mondadori.

Origine: Dal De Mysterio Trinitatis, q. 1, a. 1, in Itinerario della mente in Dio. Riconduzione delle arti alla teologia, tradotto daS. Martignoni, O. Todisco, L. Mauro, Città Nuova, 2000.

Omelie, Omelia nella solennità della Domenica delle Palme http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130324_palme_it.html, Piazza San Pietro, 24 marzo 2013