
Origine: Da una lectio inaugurale all'Institut de France; citato in Ravasi, p. 106.
da Potere-corpo, in Microfisica del potere: interventi politici, a cura di Alessandro Fontana, Pasquale Pasquino, traduzione di Giovanna Procacci, Einaudi, 1982<sup>4</sup>
Origine: Da una lectio inaugurale all'Institut de France; citato in Ravasi, p. 106.
“I media controllati da chi sta al potere | ci fanno sapere quello che vogliono farci sapere.”
da Non credo ai media, n. 14
Guerra e pace
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 101
da la Repubblica, 13 giugno 2004
“L'orgoglio del sapere è forse più odioso di quello del potere.”
Those who cry out from afar should know that I have no lust for power. I am only a member of this people.
“Saper comandare a se stessi è la prima condizione per poter comandare agli altri.”
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 115