dall'editoriale del primo giorno di direzione, Resto del Carlino, 1971
“Gli inserzionisti comprano spazio e tempo sui giornali e sulle riviste alla radio e alla tv; in altre parole comprano un pezzo del lettore, dell'ascoltatore o dello spettatore esattamente come se affittassero le nostre case per una riunione pubblica.”
—
Marshall McLuhan
,
libro
Gli strumenti del comunicare
Gli strumenti del comunicare
Argomenti
dio , ascoltatore , giornale , lettore , non-lettore , parola , pezzo , pubblico , radio , riunione , rivista , spazio , spettatore , tempo , tvMarshall McLuhan 92
sociologo canadese 1911–1980Citazioni simili
Enzo Biagi
(1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano
Susanna Raule
(1981) psicologa e scrittrice italiana
febbraio 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/02/09/1726/9
Claudio Nizzi
(1938) fumettista e scrittore italiano
Tommaso Labranca
(1962–2016) scrittore, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano
Teatro, 47/2009
Collateral
Anton Pavlovič Čechov
(1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo
Origine: Uno "choc" nervoso, p. 196