Origine: Citato in John A. McDougall, La Starch Solution, traduzione di Maria Silvia La Luce, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2017, cap. I https://www.macrolibrarsi.it/speciali/la-dieta-tradizionale-dei-popoli-estratto-da-la-starch-solution.php.
“L'agglomerato urbano è stato preceduto dalla fase del cacciatore e del raccoglitore di cibo, e oggi, nell'era elettrica, gli uomini sono tornati, psichicamente e socialmente, a condizione di nomadi. Solo che adesso si parla di raccolta d'informazioni e di elaborazione di dati.”
Gli strumenti del comunicare
Argomenti
cibo , uomini , agglomerato , cacciatore , condizione , elaborazione , fase , informazione , nomade , oggi , raccoglitore , raccolta , stato , tornataMarshall McLuhan 92
sociologo canadese 1911–1980Citazioni simili
Libero
Origine: Da Nessuno tocchi Caino, di Abele chi se ne frega http://www.antoniosocci.com/2006/09/nessuno-tocchi-caino-di-abele-chi-se-ne-frega/, Libero, 24 settembre 2006.

1988, p. 30
Dizionario del diavolo

Origine: Dall'intervista di Cristina Piccino, America, le "streghe" son tornate, Il Manifesto, 2 settembre 2005.

My Country and My People, Vol. II
Variante: Da uno stato di confusione, incoerenza, ingiustizia e conflitti tribali incessanti, ci siamo spostati ad una situazione in cui abbiamo restaurato la sovranità dello Stato, garantendo la sicurezza del cittadino e la giusta e decisa applicazione della legge. Esso dimostra un immediato e sbalorditivo declino in delinquenza comune e risse fra il popolo nomade, e ha portato con se un grande senso di responsabilità nei centri urbani.
Origine: Citato in Guglielmo Buccheri, "Giraudo era nella cupola, fece salvare la Fiorentina" http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/201004articoli/26547girata.asp, LaStampa.it, 27 aprile 2010.