“Così, in molti casi, i più grandi delitti appaiono compatibili con la pietà e con la devozione superstiziosa. Così pure appare scorretto trarre qualsiasi netta conclusione a favore della moralità di un uomo dal fervore o dalla assiduità delle sue pratiche religiose, anche se è in buona fede. Anzi, i delitti più terribili alimentano i terrori superstiziosi e il fanatismo religioso.”
Storia naturale della religione
Citazioni simili

“Io non sono superstizioso… non bisogna essere superstiziosi perché porta male…”
I migliori anni
Possessioni diaboliche ed esorcismo

Origine: Dall'intervista di Gabriele Lippi, Dacia Maraini: "L'Isis? Il buon senso prevarrà" http://www.lettera43.it/esclusive/dacia-maraini-l-isis-il-buon-sensoprevarra_43675164905.htm,Lettera43.it, 11 maggio 2015.
“L'uomo superstizioso fa la limosina, ma l'uomo politico somministra il travaglio ai bisognosi.”
da Su l'uguaglianza degli uomini

da Lo spirito della liturgia – I santi segni

“Nessuno è più superstizioso degli scettici.”
da Letteratura e rivoluzione