
“[Ultime parole famose, nel luglio 1974] Non lascerò la Casa Bianca.”
Origine: Citato in Focus n. 88, p. 102.
Origine: Citato in Focus, n. 96, p. 176.
“[Ultime parole famose, nel luglio 1974] Non lascerò la Casa Bianca.”
Origine: Citato in Focus n. 88, p. 102.
“[Ultime parole famose, nel 1973] Non vorrò mai diventare presidente degli Usa.”
“[Ultime parole famose, nel 1858] Il canale di Suez? Assolutamente impossibile da realizzare.”
Origine: Citato in Focus n. 97, p. 188.
dalla rubrica Affari internazionali, New York Times, 7 settembre 1984
“[Ultime parole famose, nel 1901] Per almeno altri 50 anni l'uomo non volerà.”
Origine: Citato in Focus n. 106, p. 146.
“[Ultime parole famose, nel 1964] Ai Rolling Stones do al massimo altri due anni.”
Origine: Citato in Focus, n. 123, p. 128.
Origine: Da Smoking: the cancer controversy. Some attempts to assess the evidence http://www.york.ac.uk/depts/maths/histstat/smoking.htm; citato in William T. Whitby, Fumare vi fa bene, p. 6.
Origine: Citato in Saddam impiccato all'alba, Bush: «Un atto di giustizia». Molte vittime per 3 autobomba http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita%20ed%20Esteri/Esteri/2006/12/esecuzione_saddam_301206.shtml?uuid=ac36d33e-97dc-11db-876c-00000e251029&DocRulesView=Libero&fromSearch, Il Sole 24 ore.com, 30 dicembre 2006.