Origine: Da Pif, antropologia dell'inafferrabile https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/marzo/07/Pif_antropologia_dell_inafferrabile_co_0_20130307_6f91151a-86f1-11e2-be69-c13993ffdb2b.shtml, Corriere della sera, 7 marzo 2013, p. 63.
“[Osservazione formulata durante la Mostra Nazionale di Roma, 1880] La passione cieca del nuovo da cui deriva lo sparpagliarsi, lo sminuzzarsi dell'arte, trova un pretesto nel bisogno che gli artisti hanno di richiamare a sé l'attenzione del pubblico. Le Esposizioni, in fondo, sono mercati.”
Origine: Il critico, p. XX
Argomenti
arte , artista , attenzione , bisogno , esposizione , fondo , mercato , mostro , nazionale , nuovo , osservazione , passione , pretesto , pubblicoCamillo Boito 29
architetto e scrittore italiano 1836–1914Citazioni simili

Intervista con Léo Gillet
Un apolide metafisico: conversazioni

Vasco Rossi – Cambia-Menti
Kitchen Shuffle
Origine: Citato in L'Italia è una Repubblica fondata sulla cucina http://www.paginafood.it/2014/03/litalia-e-una-repubblica-fondata-sulla-cucina-0021952.php?utm_content=bufferec2f3&utm_medium=social&utm_source=twitter.com&utm_campaign=buffer, Pagina Food.it 17 marzo 2014..

Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 43

Origine: Citato in Matilde Hochkofler, Anna Magnani: La biografia, Bompiani, 2013.