“I Cattolici comunisti, usciti dalla lotta clandestina più forti e prestigiosi come gruppo e più compatti nei quadri (il giorno stesso della liberazione di Roma aprivano le prime sezioni), si buttavano al lavoro organizzativo e propagandistico. Scrivevano: "Il Movimento entra nella vita legale conscio dei suoi doveri di collaborazione alla ricostruzione nazionale a cui avvia le masse popolari cattoliche." Due apparivano le linee direttive: consolidare internamente il movimento per renderlo più omogeneo ed allargarlo ad altre province. (Capitolo terzo La fase del Movimento Cattolici comunisti, 3. Da "Voce Operaia" al primo disappunto dell'autorità ecclesiastica, p. 103)”
Cattolici e comunisti
Argomenti
legale , vita , ricostruzione , collaborazione , opera , operaio , voce , dovere , nazionale , comunista , cattolico , movimento , internamento , direttivo , sezione , clandestino , compatto , ecclesiastico , capitolo , due-giorni , provincia , fase , liberazione , terzo , quadro , uscita , gruppo , primo , lavoro , lavorio , giorno , tre-giorni , stesso , disappunto , autorità , lottaLorenzo Bedeschi 10
presbitero, partigiano e storico italiano 1915–2006Citazioni simili

Origine: Citato in Maria Elena Boschi, il fascino delle riforme http://www.famigliacristiana.it/articolo/maria-elena-boschi-il-fascino-delle-riforme.aspx, Famiglia Cristiana, 20 settembre 2014.

Origine: Dalla video intervista di Franco Bechis, 8 novembre 2016. Video https://www.youtube.com/watch?v=5zczKWMshcE disponibile su YouTube.com (min. 5:03)

Since our struggle is part of the international socialist movement, our freedom is part and parcel of the liberation of mankind.
Variante: Poiché la nostra lotta è parte del movimento socialista internazionale, la nostra libertà è parte integrante della liberazione dell'umanità.

Origine: Dall'intervista di Raimondo Cubeddu, Mauro Stampacchia, Giovanni Cavera, Gli anni pisani di Natta http://web1.sssup.it/exallievi/intervnatta.html, Scuola Universitaria Superiore di Pisa, 19 giugno 1998.