“…in Arabia Saudita la corruzione è un'industria nazionale in cui la famiglia reale è la principale azionista mentre ministri e alti funzionari sono i piccoli proprietari.”

Origine: Da Il principe ereditario saudita cerca di frenare l’egemonia iraniana https://www.internazionale.it/opinione/bernard-guetta/2017/11/06/riyadh-principe-ereditario-facciata, Internazionale.it, 7 novembre 2017.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Khaled Fouad Allam photo
Benjamin Graham photo
Mario Sconcerti photo

“La Juve è l'unica squadra nazionale, esattamente come la FIAT è stata l'unica industria nazionale.”

Mario Sconcerti (1948) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Anche la storia gioca con la Juventus https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/aprile/26/Anche_storia_gioca_con_Juventus_co_8_120426033.shtml, Corriere della Sera, 26 aprile 2012, p. 51.

Raffaele Cantone photo
Mohammed Siad Barre photo

“Mentre le altre nazioni hanno preso provvedimenti per unirsi in unità più grandi per avanzare il loro progresso, è sfortunato che noi in Somalia dovremo trovarci tutt'ora lottando contro il tribalismo come uno dei nostri mali nazionali principali.”

Mohammed Siad Barre (1919–1995) politico somalo

My Country and My People, Vol. II
Variante: Mentre le altre nazioni hanno preso provvedimenti per unirsi in unità più grandi per promuovere il loro progresso, è spiacevole che noi in Somalia dobbiamo trovarci tutt'ora in lotta contro il tribalismo come uno dei nostri mali nazionali principali.

Fabrizio Rondolino photo

“L'Italia unita è un ipertrofico Stato Pontificio, dal quale ha ereditato le sue due caratteristiche principali: la corruzione e l'ipocrisia.”

Fabrizio Rondolino (1960) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano

Origine: L'Italia non esiste, pp. 4-5

Henry Ford photo

“[Gli ebrei sono la] principale fonte della malattia del corpo nazionale tedesco.”

Vol. I, p. 22
L'ebreo internazionale

Napoleone Bonaparte photo

“Il governo, i ministri, ed i principali agenti della Repubblica non devono ascoltare altra voce che quella dei posteri.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Aforismi politici

Argomenti correlati