“Ma è possibile parlare, non dico di Socrate, ma di Parmenide in termini contemporanei? Credo proprio di sì. Non è che per far le scienze umane basti leggere i romanzi gialli come fossero Parmenide: occorre anche leggere Parmenide come se fosse un romanzo giallo. (da De consolatione philosophiae, p. 339)”

—  Umberto Eco

Dalla periferia dell'Impero

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Umberto Eco photo
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016

Citazioni simili

Emanuele Severino photo
Luciano De Crescenzo photo

“E sì, perché avrà la gioia di leggere Gadda per la prima volta. Quanto darei per non aver letto molti dei romanzi che ho amato!»”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

Ti porterà fortuna: Guida insolita di Napoli

Franca Leosini photo

“Mi sono appassionata al giallo seguendo le vicende di cronaca giudiziaria e rendendomi conto che il grande romanzo della vita scorre nel noir, che racchiude tutte le passioni umane: i rancori, le gelosie, le vendette, gli amori.”

Franca Leosini (1949) giornalista e conduttrice televisiva italiana

Origine: Citato in Nicole Cavazzuti, Nella nuova edizione di 'Storie Maledette' voglio sfruttare meglio le potenzialità del web http://affaritaliani.libero.it/entertainment/leosini.html, Affaritaliani.it, 27 febbraio 2010.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Alan Moore photo
Andrea Camilleri photo
Emanuele Severino photo
Henry Miller photo
Richard Adams photo

Argomenti correlati