“Di certo, la Seconda Guerra Mondiale ha condizionato l'Etiopia. È un fatto ben noto che il nostro Paese è caduto vittima delle forze di aggressione del Fascismo. Io ho avuto il privilegio di difendere il caso davanti alla Lega delle Nazioni a Ginevra ma il suo sistema di sicurezza collettiva non era stato rafforzato e non c'erano procedure standard alle quali ci fosse adesione universale per la risoluzione delle dispute internazionali. Il sistema fallì. L'Etiopia ha sofferto a causa del fallimento di quel sistema ma il concetto di sicurezza collettiva è stato stabilito più fermamente dopo la guerra.”
Citazioni tratte dai discorsi
Argomenti
etiope , sistema , collettivo , sicurezza , guerra , disputa , procedura , aggressione , risoluzione , adesione , stato , standard , fascismo , lega , privilegio , fallimento , caduto , mondiale , vittima , concetto , nazione , causa , caso , paese , secondo , fatto , dopo , noto , stabilitàHaile Selassie 230
negus neghesti etiope 1892–1975Citazioni simili

Haile Selassie
(1892–1975) negus neghesti etiope
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso per il venticinquesimo anniversario della liberazione, 5 maggio 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Vjačeslav Michajlovič Molotov
(1890–1986) politico e diplomatico sovietico
da Sto sorok besed c Molotovym, p. 90
Origine: Citato in Elena Agassi-Rossi e Viktor Zaslavsky, Togliatti e Stalin, p. 28.