
“Io la camicia nera ce l'avevo ma non la mettevo. La consideravo una cosa seria, non da esibire.”
ibidem
Origine: Ricordi sott'odio, p. 179
“Io la camicia nera ce l'avevo ma non la mettevo. La consideravo una cosa seria, non da esibire.”
ibidem
da Anna di Francia
Ho visto anche degli zingari felici
“Com'era la fine del mondo?– Gli chiese Baldabiou –Invisibile.”
“Indro Montanelli, L'Italia in camicia nera (1919-3 gennaio 1925), Rizzoli, Milano, 1976.”
Bibliografia
Origine: https://www.focus.it/cultura/storia/licio-gelli-morto
“Qui ci vuole il TSO, mettetele la camicia di forza.”
dal programma televisivo La Gabbia, 11 settembre 2013; citato in Scontro Santanchè-Travaglio. "Delinquente". "Datele la camicia di forza" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/09/12/scontro-santanche-travaglio-delinquente-mettetele-camicia-di-forza/244383/, Ilfattoquotidiano. it
2004
Senza piume (Without Feathers), Un esame dei fenomeni medianici