“L'aver fede nella gratitudine vile significa derubare la speranza nobile: questa ha sempre buona memoria, mentre quella è facile all'oblìo. (da Far dipendere gli altri da sé, p. 35)”

Oracolo manuale e arte di prudenza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
gratitudine , nobile , memoria , speranza , fede
Baltasar Gracián photo
Baltasar Gracián 107
gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601–1658

Citazioni simili

Pierre Corneille photo

“Dopo aver mentito occorre buona memoria.”

Pierre Corneille (1606–1684) drammaturgo e scrittore francese

da Il bugiardo
Il bugiardo

Publio Cornelio Tacito photo
Anatole France photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“La fede vede solo ciò che è. Mentre lei [la speranza] vede ciò che sarà.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Stili laicali

Leo Longanesi photo

“Il popolo italiano è sempre in buona fede.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

I giusti pensieri del signor di Bonafede

Oscar Wilde photo
Friedrich Nietzsche photo

“La buona memoria. – Taluni non diventano pensatori solo perché hanno una memoria troppo buona.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

122

Remo Cantoni photo
Charles Péguy photo

Argomenti correlati