“Os Principes devem ler pouco e ouvir com frequencia os que sabem e tem lido muito. (p. 6)”

Novos pensamentos. Máximas e reflexões

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
lido
Mariano José Pereira da Fonseca photo
Mariano José Pereira da Fonseca 24
politico brasiliano 1773–1848

Citazioni simili

George Gordon Byron photo

“Addio, addio, mio lido natale.”

George Gordon Byron (1788–1824) poeta e politico inglese

I

Publio Virgilio Marone photo

“Tienti vicino al lido… altri vadano in alto mare.”

Publio Virgilio Marone (-70–-19 a.C.) poeta romano

V, 163-164

Giovanni Battista Niccolini photo

“Rotta dal vento nell'adriaco lido | Sempre è l'onda del mare, e par che pianga.”

Giovanni Battista Niccolini (1782–1861) drammaturgo italiano

da Antonio Foscarini, II, 5

“Volevo salutare la D'Amico, gli volevo dire che ho l’anello al dito, c’ho il mosquito e la vorrei portare ad Ostia Lido, ciao D'Amico.”

Massimo Ferrero (1951) produttore cinematografico, imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Tratto dall' intervista Sky http://video.corriere.it/show-ferrero-d-amico-ti-porto-cena-ostia-lido-ma-lei-non-studio/bd36d2da-47bd-11e4-85be-0ddddac1a56f, 29 settembre 2014.

Giovanni Pascoli photo
Giosue Carducci photo

“Oh non per questo dal fatal di Quarto | lido il naviglio de i mille salpò, | né Rosolino Pilo aveva sparto | suo gentil sangue che vantava Angiò.”

La Consulta araldica, XI, vv. 25-28
Giambi ed epodi
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 381.

Pietro Metastasio photo
Francesco De Gregori photo

Argomenti correlati