“[«Come ha descritto la guerra?»] Ho sempre raccontato la storia delle vittime, dei rifugiati, delle persone che devono abbandonare tutti i propri beni, il proprio lavoro, la casa, il paese in cui sono nati. Sono sempre stato convinto che fossero i soggetti più deboli dell'umanità a poter raccontare grandi storie su quanto accade nel mondo. Non penso che il mio lavoro possa rappresentare un reale cambiamento per queste persone, ma può essere un modo per aiutarle, per portare a conoscenza di tutti le loro storie. Un bel ritratto svela sempre qualcosa di importante di una persona […] come se il vissuto vi fosse inciso in modo indelebile.”
Origine: Citato in Federica Lavarini, Intervista a Steve McCurry: gli ultimi del mondo ci guardano https://www.wired.it/play/cultura/2017/03/24/steve-mccurry-ultimi-mondo/, Wired.it, 24 marzo 2017.
Argomenti
storia , persona , persone , lavoro , lavorio , rifugiato , modo , inciso , ritratto , cambiamento , soggetto , vittima , debole , vissuto , conoscenza , paese , potere , stato , grande , mondo , essere , casa , rappresentare , umanità , proprio , importanteSteve McCurry 12
fotoreporter statunitense (1950, Philadelphia) 1950Citazioni simili

da Thirdway. The Modern World Through Christian Eyes, febbraio 2002; citato in Pullman e il cristianesimo http://www.questeoscurematerie.it/content/view/23/40/

dal sito nextplanetover.com, traduzione di Andrea Ligas per ultrazine.org, 2004

Origine: prevale.net
Origine: https://amp.milanotoday.it/attualita/manichini-cadaveri-darsena.html

“Il mondo è pieno di brave persone! Quando si è onesti e si lavora, si è sempre ricompensati.”
Origine: Il sogno, Maria Azzi Grimaldi, p. 51