“Le speranze del nemico sono alla fine.”

Origine: Dalla dichiarazione pubblica alla vigilia dell'offensiva del Tet, novembre 1967; citato in S. Karnow, Storia della guerra del Vietnam, a cura di Piero Bairati, BUR storia, Milano, 2014, p. 300. ISBN 978-88-17-25884-5

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
nemico , speranza , fine
William Westmoreland photo
William Westmoreland 5
generale statunitense 1914–2005

Citazioni simili

Karen Blixen photo

“Spesso le speranze più brillanti sfociano a un fine amaro e inatteso.”

Origine: Risciò, p. 18

Gabriel García Márquez photo
Giovanni Papini photo
Guido Ceronetti photo
Giuliano Amato photo
Fabrizio De André photo
Ivan Illich photo

“Io credo che l'abolizione dell'istruzione scolastica sia divenuta inevitabile e che tale fine di un'illusione dovrebbe colmarci di speranza.”

Ivan Illich (1926–2002) scrittore, filosofo, sociologo, teologo

Origine: Per una storia dei bisogni, Invece dell'istruzione, p. 107

Giacomo Leopardi photo

Argomenti correlati