“Il De Amicis braccò per anni la parola che dice il «rumore del pan fresco» e ne promosse pubblico dibattito sulle colonne del Giornale d'Italia. Il Moretti assicura che lo trovasse da vecchio a Firenze; altri opinano che morisse con quel desiderio in corpo. Mi fa male pensare che si guastò per quel motivo una quantità di desinari, quando l'Imaginifico [Gabriele D'Annunzio], come nulla fosse, da un cricchiare, tirato su, per analogia, col cric dantesco, sfornava nelle Laudi un suo bel pane «caldo gonfio cricchiante». (Pubblicità”
grande e piccola), p. 65
Parlare italiano
Origine: "imaginifico" http://www.treccani.it/vocabolario/imaginifico/), Vocabolario on line, Treccani.it.
Argomenti
moretto , promosso , guasto , gonfio , dibattito , tirata , colonna , analogia , fresca , caldo , rumor , pane , rumore , giornale , braccio , bracco , motivo , vecchio , pubblico , desiderio , corpo , piccolo , male , parola , parola-chiave , grande , pubblicità , quantità , nullaLeo Pestelli 9
scrittore, umanista e critico cinematografico italiano 1909–1976Citazioni simili
When the football fan dies, he goes to Italy, where he finds the best players in the world, matches shown in full on public TV, and numerous daily sports newspapers. Nice weather, too.

Origine: Citato in Stracquadanio: "Legittimo usare corpo se si vuole fare carriera in politica" http://www.repubblica.it/politica/2010/09/13/news/stracquadanio_legittimo_prostituirsi_se_si_vuole_fare_carriera-7033057/?rss, la Repubblica, 13 settembre 2010.

Origine: Da Anima, in L'amore è un cane che viene dall'inferno, traduzione di Katia Bagnoli, Sugarco, Milano.

“D'Annunzio è come un dente guasto: o lo si estirpa o lo si ricopre d'oro.”
Attribuite
Origine: Citato in Giordano Bruno Guerri, D'Annunzio, Oscar Mondadori, Milano, 2008, p. 280.

Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, p. 16

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 323