“Se io nego l'esistenza della sfera trascendentale, allora tutto si esaurisce nell'immanente e la componente più rigorosa della logica, quindi la struttura matematica, dovrebbe dimostrare il teorema della negazione di Dio […]. Perché la scienza non potrà mai scoprire Dio? Perché, se la scienza scoprisse Dio, Dio sarebbe la più grande scoperta di tutti i tempi, ma non sarebbe Dio, perché Dio è tutto; la scienza può scoprire solamente i componenti fondamentali della realtà immanentistica. […] Siccome la scienza scopre che esiste una logica rigorosa che regge il mondo dalle sue strutture più piccole, come la struttura del protone […], ai confini del cosmo, se c'è una logica rigorosa, è legittimo chiedersi: "Ci sarà un autore di questa logica?"”

Origine: Frase pronunciata in una conferenza, il cui video è disponibile su Youtube.com https://www.youtube.com/watch?v=aDI-tK-jm5I, 17 marzo 2010.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Novembre 2022. Storia
Antonino Zichichi photo
Antonino Zichichi 43
fisico e divulgatore scientifico italiano 1929

Citazioni simili

Fabiola Gianotti photo
Claude Allègre photo
Michelangelo Buonarroti photo
Telmo Pievani photo

“Dio ha inventato tutto, anche la scienza che lo deride.”

Isabella Santacroce (1970) scrittrice italiana

Amorino

Dan Brown photo
Margherita Hack photo
Louis Pasteur photo

“La scienza fa gli uomini più vicini a Dio.”

Louis Pasteur (1822–1895) chimico, biologo e microbiologo francese

citato in Giuseppe Serio, Scienza sapere amore per la vita, Pellegrini, Acta paedagogica, 2000, p. 7

Henry Ward Beecher photo

“La teologia è una scienza della mente applicata a Dio.”

Henry Ward Beecher (1813–1887) politico statunitense

Senza fonte

Argomenti correlati