“[Vittorio Emanuele II] Fu un uomo incorreggibile e la povera moglie Maria Adelaide, bella, fragile e angelica come un fuoco troppo alimentato morì letteralmente consumata dalle fatiche amorose a soli trentatré anni dando alla luce l'ottavo figlio.”

—  Robert Katz

Prologo, p. 12
La fine dei Savoia
Variante: Fu un uomo incorreggibile e la povera moglie Maria Adelaide, bella, fragile e angelica come un fuoco troppo alimentato morì letteralmente consumata dalle fatiche amorose a soli trentatré anni dando alla luce l'ottavo figlio. (p. 12)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Robert Katz photo
Robert Katz 9
giornalista, scrittore e storico statunitense 1933–2010

Citazioni simili

George R. R. Martin photo

“«La morte per fuoco è una morte crudele. Dalla è morta dando alla luce suo figlio, ma tu lo hai nutrito, lo hai amato. Hai salvato tuo figlio dal ghiaccio. Adesso salva il suo dal fuoco.»”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Jon Snow
a Gilly Craster
2016, p. 127
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi

Robert Katz photo
Jerome Klapka Jerome photo
Anacleto Verrecchia photo
Jack Kerouac photo

“Povero piccolo mondo angelico!”

I vagabondi del Dharma

Madre Teresa di Calcutta photo

“Figlio mio, senza Dio siamo troppo poveri per aiutare i poveri! Ricordati io sono soltanto una povera donna che prega.”

Madre Teresa di Calcutta (1910–1997) religiosa e beata albanese

Origine: Citato in Mario Bertini, Sulle strade di madre Teresa, Paoline, 1999.

Adriano Panatta photo

“[Sugli Internazionali di Roma del 1976] Quella vittoria non la dedicai a mio padre, a mia madre, a mia moglie o a mio figlio. La dedicai a me stesso e basta!”

Adriano Panatta (1950) tennista italiano

Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 85. ISBN 88-6002-001-8

Winston Churchill photo

“L'ottava armata avanza su Tripoli, valanga di ferro, di fuoco e di speranza.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

da Radio Londra

Giorgio Pallavicino Trivulzio photo

Argomenti correlati