“Possiamo dunque mettere Arnobio nel numero di coloro che hanno sostenuto la razionalità dell'anima delle bestie. È senza dubbio da lui che Lattanzio aveva imparato a non stabilire alcuna altra differenza fra le bestie e l'uomo, se non quella del culto di Dio.”

—  Pierre Bayle

Rorario; 1976, p. 162
Dizionario storico-critico

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bestia , culto , dubbio , numero , differenza , color , colore , dio , uomo , anima
Pierre Bayle photo
Pierre Bayle 14
filosofo, scrittore e enciclopedista francese 1647–1706

Citazioni simili

Papa Benedetto XVI photo
Antonin Artaud photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Henry Sidgwick photo

“La differenza di razionalità tra due specie di esseri sensibili non permette di stabilire una distinzione etica fondamentale tra i loro rispettivi dolori.”

Henry Sidgwick (1838–1900) filosofo inglese

Origine: Da The Establishment of Ethical First Principles, 1879; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 106. ISBN 978-88-200-6028-2

Ludwig Feuerbach photo
Giorgio Bracardi photo

“L'uomo è una bestia!”

Giorgio Bracardi (1935) doppiatore e attore italiano

frase emblematica di un celebre personaggio di Bracardi: il farmacista che cura tutto con la prugna messicana
Citazioni dei suoi personaggi

Alexander Pope photo

“Lo stato di natura era il regno di Dio… | L'uomo camminava con la bestia, condividendone il rifugio, | la sua stessa tavola e il suo stesso letto; | nutrendosi e vestendosi senza uccidere…”

Alexander Pope (1688–1744) poeta inglese

Saggio sull'uomo
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 56. ISBN 978-88-87947-01-4

Henry De Montherlant photo
Michel De Montaigne photo
Blaise Pascal photo

Argomenti correlati