“Il presidente eletto dal Consiglio di Jamestown fu Edmund Wingfield, ma l'uomo più interessante della piccola colonia [la Virginia] era un giovane di buona famiglia che, dai sedici anni in poi, si era dato alla vita avventurosa: il capitano John Smith. Col suo bel viso brunito dal sole, la barba nera tagliata a punta, John Smith era un elisabettiano fervente. Molti coloni lo odiavano perché ne erano invidiosi, ma ricorrevano a lui sia per calmare gli indigeni sia per domandare loro provviste.”
Origine: Storia degli Stati Uniti, p. 36
Citazioni simili

Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008.
Del resto mi fanno sempre fare le parti del cattivo. Credo che dipenda dai tratti del volto.

“John è giovane ma ha dimostrato di possedere notevoli capacità e doti morali.”
Origine: Al momento dell'ingresso di John Elkann nel consiglio d'amministrazione Fiat; citato in Yaki, l'erede dell'impero. Un Agnelli di nome Elkann http://www.repubblica.it/online/economia/luttoagnelli/erede/erede.html, la Repubblica, 24 gennaio 2003

Origine: Citato in Enos Mantoani, Nemo propheta in patria... http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/02/07/454873-nemo_propheta_patria.shtml, Ubitennis.com, 6 febbraio 2011

“Chi ha la barba è più che un giovane, e chi non ha barba è meno che un uomo.”
Beatrice: atto II, scena I