Variante: L’amore é strano. Spesso é così forte e non finisce mai perché si trasforma in un legame indissolubile che dura per sempre e vive in un’altra dimensione che non é più quella umana ma va al di là della vita, della morte e della ragione..
Origine: Da Dalida, ciao amore ciao https://spettacolomusicasport.com/2017/07/08/dalida-ciao-amore-ciao/, SpettacoloMusicaSport.com, 8 luglio 2017.
“Come riconoscere chi conduce una doppia vita? Spesso, paradossalmente, sono coloro che illustrano con maggior splendore le verità che non vivono. Nessuno meglio di un adultero sa come spiegare il bene del matrimonio indissolubile; non c'è come non pagare le tasse per lapidare in pubblico, con lucidità e metodo, gli evasori fiscali. Questo paradosso avviene perché chi non li vive, trasforma i valori traditi in idoli disincarnati. Nel vivere una verità, invece, c'è sempre un cammino da condividere, una fatica da portare insieme: solo dopo, balbettando, si può provare a raccontarla. Invece chi dice il valore di una verità senza esitazioni, senza cedimenti, senza sfumature, quasi sempre è perché non la vive. Non se l'è caricata sulle spalle.”
Origine: Da «Metro – La verità e la menzogna» https://mauroleonardi.it/2017/05/17/metro-doppia-vita/, 17 maggio 2017.
Argomenti
verità , valor , valore , evasore , cedimento , esitazione , adulterio , adultera , fiscale , sfumatura , tradito , paradosso , splendore , doppio , metodo , fatica , spalla , matrimonio , cammino , pubblico , maggiore , insieme , color , colore , vivero , meglio , bene , vita , dopoMauro Leonardi 105
giornalista italiano 1959Citazioni simili
citato in Corriere della sera, 28 gennaio 2010
dall' Udienza Generale, 5 giugno 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/communications/documents/hf_ben-xvi_mes_20110124_45th-world-communications-day_it.html
Udienze
“Nessun paese può sopprimere la verità e vivere bene.”
Aforismi e detti memorabili
“La Chiesa invece vive della verità. E la verità non fa calcoli di convenienza.”
27 giugno 2010
Libero
“Talvolta, la menzogna dice meglio della verità ciò che avviene nell'anima.”
Origine: Da I vagabondi