“Un brivido ha già còlto | i Fenici abitanti sulle estreme | pendici della Libia, al punto dove | il sole cala e già i Siracusani | reggono al centro il peso delle lance | con le braccia gravate dagli scudi | di vimine di salice e tra loro | Gerone si arma, simile agli eroi | del tempo antico: sopra l'elmo è l'ombra | della criniera equina.”

—  Teócrito

da Le Càriti o Gerone
Idilli
Origine: Traduzione di Miti3000.it http://www.miti3000.it/mito/biblio/teocrito/idilli.htm#16.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Cristiano De André photo

“Passeranno canzoni sfinite | che hanno già camminato nel vento | non si reggono in piedi | consumate dal tempo.”

Cristiano De André (1962) cantautore e polistrumentista italiano

da Nel bene e nel male, n. 2
Sul confine

Plotino photo
Dante Alighieri photo

“Già era 'l sole a l'orizzonte giunto | lo cui meridïan cerchio coverchia | Ierusalèm col suo più alto punto.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

II, 1-3

Antonio Rosmini photo

“Non bisogna già che si smarrisca il Cristiano né punto né poco, o che s'arresti, se le cose esterne fanno la loro impressione sopra di lui.”

Antonio Rosmini (1797–1855) filosofo e sacerdote italiano

Lezione II, 7
Massime di perfezione cristiana

Giosue Carducci photo

“Seco venga a' lidi tuoi | fe' d'opre alte e leggiadre, | o isola del sole, o tu d'eroi | Sicilia antica madre.”

Giosue Carducci (1835–1907) poeta e scrittore italiano

Alla figlia di Francesco Crispi, vv. 29-32
Rime e ritmi

“Già, Maria, | nuvole senza peso | piangono gioia.”

Piera Paltro (1920–2007)

Maria

Filippo Tommaso Marinetti photo

“Francesco di Sales nulla concede allo stile pagano che peraltro nelle antiche scuola ha già da tempo dismesso l'abito tragico.”

Salvatore Natoli (1942) accademico e filosofo italiano

da L'Esperienza del dolore: le forme del patire nella cultura occidentale, Feltrinelli Editore, 1986

Alfonso Reyes photo
Tyler Hamilton photo

“Per Lance, l'amicizia era impensabile. Floyd era un nemico e i nemici vanno schiacciati, punto.”

Tyler Hamilton (1971) ciclista su strada statunitense

La corsa segreta

Argomenti correlati