da Nel bene e nel male, n. 2
Sul confine
“Un brivido ha già còlto | i Fenici abitanti sulle estreme | pendici della Libia, al punto dove | il sole cala e già i Siracusani | reggono al centro il peso delle lance | con le braccia gravate dagli scudi | di vimine di salice e tra loro | Gerone si arma, simile agli eroi | del tempo antico: sopra l'elmo è l'ombra | della criniera equina.”
da Le Càriti o Gerone
Idilli
Origine: Traduzione di Miti3000.it http://www.miti3000.it/mito/biblio/teocrito/idilli.htm#16.
Citazioni simili
Lezione II, 7
Massime di perfezione cristiana
Alla figlia di Francesco Crispi, vv. 29-32
Rime e ritmi
da L'Esperienza del dolore: le forme del patire nella cultura occidentale, Feltrinelli Editore, 1986
“Per Lance, l'amicizia era impensabile. Floyd era un nemico e i nemici vanno schiacciati, punto.”
La corsa segreta