Origine: Citato in Revue de deux mondes dal 15 marzo al 1 maggio 1861; citato in Maxime Du Camp, La spedizione delle due Sicilie, Cappelli, Bologna, 1963 (ed. originale Bourdilliat, Parigi, 1861), pp. 374-375.
“[A proposito dell'omicidio di Emanuele Morganti] Questo Papa ci insegna che del Dio cristiano non si parla, il Dio cristiano si vive. E si può viverlo anche senza nominarlo. I giovani che ascoltavano il Papa chiedere loro di combattere il bullismo, hanno capito che Dio lo puoi trovare tra i banchi di scuola come nelle discoteche se lotti contro l'indifferenza, perché è questa a nutrire oscenamente il bullismo.”
Origine: Da «Metro – Il messaggio di Alatri» https://mauroleonardi.it/2017/03/29/metro-alatri/, 29 marzo 2017.
Mauro Leonardi 105
giornalista italiano 1959Citazioni simili
“Gli operai non sono bestie; sono anime cristiane! Dio ne chiederà conto ai colpevoli!”
Pietro il Grande
Origine: I peccati del Vaticano, p. 204
“Il Dio degli americani è il Dio americano e non più quello cristiano.”
Origine: Da «Gesù nel discorso a Roma Tre» http://www.farodiroma.it/2017/02/20/gesu-nel-discorso-francesco-roma-tre-mauro-leonardi/, FaroDiRoma.it, 20 febbraio 2017.
citato in Il compleanno di Corti: in 500 alla festa http://www.ilcittadinomb.it/stories/Premio%20Nobel/377121/, Il Cittadino MB, 26 gennaio 2011