“[A proposito dell'omicidio di Emanuele Morganti] Questo Papa ci insegna che del Dio cristiano non si parla, il Dio cristiano si vive. E si può viverlo anche senza nominarlo. I giovani che ascoltavano il Papa chiedere loro di combattere il bullismo, hanno capito che Dio lo puoi trovare tra i banchi di scuola come nelle discoteche se lotti contro l'indifferenza, perché è questa a nutrire oscenamente il bullismo.”

Origine: Da «Metro – Il messaggio di Alatri» https://mauroleonardi.it/2017/03/29/metro-alatri/, 29 marzo 2017.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Mauro Leonardi photo
Mauro Leonardi 105
giornalista italiano 1959

Citazioni simili

Giuseppe Garibaldi photo

“Io sono cristiano, sono un buon cristiano, e parlo a dei buoni cristiani; io amo e venero la religione di Cristo, perché Gesù Cristo è venuto al mondo per sottrarre l'umanità alla servitù, che non è lo scopo per cui Dio l'ha creata. Ma il papa, il quale vuole che gli uomini siano schiavi, e chiede ai potenti della terra ceppi e catene per gli Italiani, il papa-re misconosce Cristo; misconosce la sua propria religione.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Origine: Citato in Revue de deux mondes dal 15 marzo al 1 maggio 1861; citato in Maxime Du Camp, La spedizione delle due Sicilie, Cappelli, Bologna, 1963 (ed. originale Bourdilliat, Parigi, 1861), pp. 374-375.

Dmitrij Sergejevič Merežkovskij photo
Mauro Leonardi photo
Aldo Busi photo

“Il Papa è un divino Otelma al quale è andata da Dio.”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

p. 106

Ludwig Feuerbach photo

“Per il cristiano è certa, reale soltanto l'esistenza del dio cristiano, per il pagano l'esistenza del dio pagano.”

Ludwig Feuerbach (1804–1872) filosofo tedesco

L'essenza del cristianesimo

Mauro Leonardi photo

“[A Eugenio Corti] […] Era il cantore della Gloria di Dio. Non si può pensare a Corti senza sentire vibrare la sua essenzialità, senza sentire il suo modo di analizzare la dignità del popolo cristiano davanti a Dio.”

Luigi Negri (1941) arcivescovo cattolico italiano

citato in Il compleanno di Corti: in 500 alla festa http://www.ilcittadinomb.it/stories/Premio%20Nobel/377121/, Il Cittadino MB, 26 gennaio 2011

“Il vero Dio, il Dio cristiano, il Dio che si rivela in Gesù Cristo, è un Dio che ha perso tutto eternamente.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Stupore e povertà

Argomenti correlati