“Vivevamo nella foresta e non avevamo delle vere scorte di cibo. Dipendevamo dalle tribù locali, che erano minoranze nazionali e guerrieri impavidi, per portarci i viveri dai villaggi. Talvolta, però, venivano catturati dal nemico, e allora non avevamo niente da mangiare. […] Dovevamo vivere per una settimana o più del bambù che cresceva nella foresta. Ma non perdemmo mai la speranza. Sapevamo che gli uomini delle tribù non ci avrebbero mai traditi. Non avrebbero rivelato niente sulle nostre basi ai reazionari, anche sotto tortura.”

—  Ieng Sary

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Ieng Sary photo
Ieng Sary 28
politico vietnamita 1925–2013

Citazioni simili

Terry Pratchett photo

“Non so niente di logica e non l'ho mai imparata. Vivere su un teschio non è molto logico, ma io lo faccio.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

Milton Obote photo

“Che noi tutto il nostro popolo, rifiuti l'idea che ci sia in Uganda una tribù più importante delle altre tribù. Dopo che avremo rifiutato queste idee, dovremo costruire la base dell'unità nazionale, e ce la possiamo fare.”

Milton Obote (1925–2005) politico ugandese

Variante: Che noi, tutto il nostro popolo, rifiuti l'idea che ci sia in Uganda una tribù più importante delle altre tribù. Dopo che avremo rifiutato queste idee, dovremo costruire la base dell'unità nazionale, e ce la possiamo fare.

Auguste Comte photo

“Le famiglie diventano tribù e le tribù diventano nazioni.”

Auguste Comte (1798–1857) filosofo e sociologo francese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 165. ISBN 9788858019429

Roberto Vecchioni photo

“Perché basta anche un niente per essere felici, basta vivere come le cose che dici, e divederti in tutti gli amori che hai per non perderti, perderti, perderti mai.”

Roberto Vecchioni (1943) cantautore, paroliere e scrittore italiano

da Canzone per Alda Merini, n. 4
Sogna ragazzo sogna

Alessandro Di Battista photo
Lion Feuchtwanger photo

“Bisogna mangiare per vivere, non vivere per mangiare.”

Cornificio retore romano

da Libri Rhetorici ad Herennium, IV, 28, 39, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 589

Argomenti correlati