“Dispregiar se medesimo è per sè biasimevole, però che a l'amico dee l'uomo lo suo difetto contare strettamente, e nullo è più amico che l'uomo a sè; onde ne la camera de' suoi pensieri se medesimo riprender dee e piangere li suoi difetti, e non palese.”

—  Dante Alighieri , libro Convivio

[citation needed]
Convivio

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
difetto , amico , uomo , camera , pensiero , nullo , piangere
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Dante Alighieri photo
Francesco Berni photo

“Che guardar dee ciascun d'esser ben netto,
Prima ch' altri riprenda di difetto.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

Rifacimento of Orlando Innamorato

Alfred Edmund Brehm photo
Ennio Flaiano photo

“Se cerchi un amico senza difetti resterai senza amici.”

Proverbio africano

“Il moralista è sempre severo coi vizi che non ha, e specialmente con le persone che avendo i suoi medesimi difetti gli funzionano da specchio.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 407

Confucio photo
Paolo Mantegazza photo

“L'uomo perfetto è quello che ha meno difetti.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Il bene ed il male

Francis Picabia photo

“L'essenza di un uomo si trova nei suoi difetti.”

Francis Picabia (1879–1953) pittore e scrittore francese

Senza fonte

Argomenti correlati