“Condanniamo fermamente la campagna”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Dicembre 2017. Storia
Argomenti
campagna
Menghistu Hailè Mariàm photo
Menghistu Hailè Mariàm 36
militare e politico etiope 1937

Citazioni simili

Menghistu Hailè Mariàm photo

“Condanniamo fermamente l'intensa campagna propagandistica contro il popolo del Vietnam sotto la copertura di accuse riguardo a «rifugiati vietnamiti.»”

Menghistu Hailè Mariàm (1937) militare e politico etiope

We strongly condemn the intensive propaganda campaign against the people of Vietnam under the cover of allegations about 'Vietnamese refugees'.
Variante: Condanniamo fermamente l'intensa campagna propagandistica contro il popolo di Vietnam sotto la copertura di accuse riguardo «rifugiati vietnamiti».

Thomas Bernhard photo
Brasida photo

“In questa campagna farò quel che mi sono proposto o morirò.”

Brasida militare spartano

citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 219 D; traduzione di Giuseppe Zanetto, Adelphi, 1996, ISBN 978-88-459-1208-5

Colette photo

“Niente invecchia una donna quanto vivere in campagna.”

Colette (1873–1954) scrittore

Origine: Da L'Envers du music hall, 1913.

Luigi Pirandello photo

“Nella vita c'era la giustizia come per la campagna le cattive annate”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934
Jules Renard photo

“Il nostro amore per la campagna: un rustico fuoco di paglia.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

11 maggio 1894; Vergani, p. 75
Diario 1887-1910

Mario Cuomo photo

“Lei fa la campagna in poesia. Lei governa in prosa.”

Mario Cuomo (1932–2015) avvocato e politico statunitense
Guido Ceronetti photo

“La campagna sanguina per i misfatti dell'intelligenza umana.”

Guido Ceronetti (1927–2018) poeta, filosofo e scrittore italiano

La fragilità del pensare

Marcello Marchesi photo

“La tonsillite vien dalla campagna in sul calar del sole.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Giacomo Leopardi, Il sabato del villaggio: «La donzelletta vien dalla campagna, | in sul calar del sole»
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 177

Marcello Marchesi photo

“La tonsillite vien dalla campagna | in sul calar del sole.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Giacomo Leopardi, Il sabato del villaggio: «La donzelletta vien dalla campagna, | in sul calar del sole»
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 177

Argomenti correlati