
Origine: Da Lettere 1860-1923; citato in Domenico Quirico, Adua: la battaglia che cambiò la storia d'Italia, Mondadori, 2004, p. 99. ISBN 8804526815
Origine: Da Lettere 1860-1923; citato in Domenico Quirico, Adua: la battaglia che cambiò la storia d'Italia, Mondadori, 2004, p. 99. ISBN 8804526815
Origine: Citato in Luca Sappino, Tsipras risponde all'appello italiano: "Sì ad una lista, ma a queste condizioni" http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/01/24/news/alexis-tsipras-risponde-all-appello-italiano-si-ad-una-lista-ma-a-queste-condizioni-1.149839, L'Espresso.it, 24 gennaio 2014.
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
“In guerra muoiono solo quelli che non vogliono morire perché sanno che devono morire.”
Origine: Il malloppo, p. 24
parte II
Il bilancio della guerra
“Per gli uomini non è meglio che tutto quanto accada come essi vogliono.”
fr. 110
Sulla natura