“La musica, la drammaturgia ed altre forme artistiche trovano le proprie radici nell'antica storia del Nostro Impero, ed il loro sviluppo sino ad un più elevato picco di perfezione sarà possibile nell'atmosfera di un'università. L'Etiopia è dotata di una letteratura antica, ed il suo studio può essere promosso in questa sede, in modo che i giovani Etiopi, ispirati da quest'esempio nazionale, possano elevarla ai più alti livelli di eccellenza. Lo studio della storia eroica del Nostro Impero stimolerà l'immaginazione di autori ed insegnanti in erba. La comprensione di quella filosofi a di vita che è la base dei Nostri costumi tradizionali condurrà tutti noi ad una migliore comprensione della Nostra nazione e dell'espressione della Nostra nazione attraverso le arti.”

Citazioni tratte dai discorsi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Mario Praz photo

“Secondo Impero, età non più eroica come quella napoleonica, ma democratica, borghese, ove nessuna mascherata di stile antico era possibile nella vita pratica.”

Mario Praz (1896–1982) critico d'arte, critico letterario e saggista italiano

Origine: Da Gusto neoclassico, Sc. Italiane, Napoli, 1959, p. 370.

Haile Selassie photo

“L'Etiopia, come è risaputo, ha una lunga tradizione di storia documentata che arriva indietro fino alle iscrizioni di Aksum. Il paese è stato anche fortunato nella sua scolarizzazione, basata sulle antiche scuole delle nostre chiese (le università del passato) che sono state guardiane della nostra cultura attraverso le epoche.”

Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I sugli studi etiopici, 7 aprile 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Haile Selassie photo
Haile Selassie photo
Haile Selassie photo
Paul Kennedy photo

“[Alla domanda «Cosa ha in serbo il futuro?»] La storia ci insegna che non si può mai essere sicuri di nulla. Gli imperi vanno e vengono.”

Paul Kennedy (1945) storico e saggista inglese

Origine: Dall'intervista di Crace John, «Così gli ingegneri vinsero la guerra aerea contro Hitler» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/17/Cosi_gli_ingegneri_vinsero_guerra_co_9_080217043.shtml, traduzione di Maria Sepa, Corriere della Sera, 17 febbraio 2008, p. 39.

Hideo Kojima photo
Haile Selassie photo
Benito Mussolini photo

Argomenti correlati