“Quello d'insegnare qualcosa a qualcuno, è un compito meschino, e non da artisti. La civiltà e il progresso oggi offrono tante forme d'insegnamento che l'arte se ne potrebbe ritenere dispensata. L'arte è l'artista stesso.”

1944, p. 22
L'uomo è forte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Corrado Alvaro photo
Corrado Alvaro 45
scrittore, giornalista e poeta italiano 1895–1956

Citazioni simili

Achille Varzi photo
Rosanna Arquette photo
Louise Bourgeois photo

“L'opera può insegnare qualcosa, non l'artista. Un buon numero di artisti sono molto stupidi, sa.”

Louise Bourgeois (1911–2010) scultrice e artista francese

in risposta alla domanda: «Può un artista insegnare qualcosa?» postale da Francesco Bonami
Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 291

Clive Bell photo
Prevale photo

“Il vero DJ è un artista e come tale crea arte. Qualcosa di unico, che non si può ricreare.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Alessandro Bergonzoni photo

“L'arte è a prescindere da chi la fa. L'artista è chi si tiene pronto a captare le frequenze dell'arte: possiamo essere tutti artisti se alziamo le antenne.”

Alessandro Bergonzoni (1958) comico e scrittore italiano

Origine: Citato in L'intervista http://archivio.festivaletteratura.it/flm-web/eventi/detail/IT-FLM-CRE0001-0006062/l-intervista-tracce-n-2013-09-05-tr1700?jsonVal={%22jsonVal%22:{%22query%22:%22Bergonzoni%22,%22startDate%22:%22%22,%22endDate%22:%22%22,%22fieldDate%22:%22dataNormal%22,%22_perPage%22:20}}, Archivio.festivaletteratura.it, 5 settembre 2013.

Claes Oldenburg photo
Pablo Picasso photo
Henri Matisse photo

“Creare è proprio dell'artista; dove non c'è creazione, l'arte non esiste.”

Henri Matisse (1869–1954) pittore, incisore, illustratore e scultore francese

Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino

Albert Einstein photo

“[…] la vera arte è caratterizzata da un impulso irresistibile dell'artista.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da uno scritto del 15 novembre 1950, a proposito del musicista Ernst Bloch; Archivio Einstein 34-332; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 149.
Origine: Il lato umano, p. 72

Argomenti correlati