“Non c'è ramo della matematica, per quanto astratto, che non possa essere applicato un giorno a fenomeni del mondo reale.”

Attribuite

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Nikolaj Ivanovič Lobačevskij photo
Nikolaj Ivanovič Lobačevskij 5
matematico e scienziato russo 1792–1856

Citazioni simili

Alessio Figalli photo
Aner Shalev photo
Simone Weil photo
Godfrey Harold Hardy photo
Paul Dirac photo

“La bellezza matematica è una qualità che non può essere definita, non più di quanto la bellezza possa essere definita per l'arte, ma chi studia matematica, di solito, non ha difficoltà ad apprezzarla.”

Paul Dirac (1902–1984) fisico e matematico britannico

Origine: 1939; citato in Giorgio Bagni, Corso di Matematica 3, Zanichelli, 2000

Ray Bradbury photo
Nathan Farragut Twining photo

“I dischi volanti sono un fenomeno a carattere reale e non visionario o fittizio.”

Nathan Farragut Twining (1897–1982)

Origine: Citato in Roberto Pinotti, Ufo e extraterrestri, Giunti, 2011, p. 213 https://books.google.it/books?id=eN3rP6EE8tkC&pg=PT213. ISBN 978-88-412-0746-8

Albert Einstein photo
Edgar Mitchell photo

“Il fenomeno degli Ufo è reale anche se è stato tenuto segreto da tutti i nostri governi per gli ultimi sessant'anni, ma poco a poco le notizie sono filtrate e alcuni di noi hanno avuto il privilegio di essere informati.”

Edgar Mitchell (1930–2016) astronauta statunitense

Origine: Citato in LaStampa.it http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scienza/grubrica.asp?ID_blog=38&ID_articolo=858&ID_sezione=243&sezione=News, lastampa.it, 25 luglio 2008.

Argomenti correlati