“Il piacere della paura c’è ancora, scorre sotterraneo nonostante la tendenza a farci l’abitudine. Siamo il paese della desensibilizzazione degli istinti civili, del depotenziamento di ogni forma di responsabilità.”
Origine: Il tempo materiale, p. 66
Argomenti
sotterraneo , tendenza , istinto , abitudine , civile , piacere , forma , paese , paura , ancora , responsabilitàGiorgio Vasta 15
scrittore italiano 1970Citazioni simili
“L'esperienza, e ancor più l'abitudine, è il fondamento di ogni cosa.”
Origine: Il lavoratore, p. 31

“L'abitudine è una massima vivente diventata istinto e carne.”
Diario intimo

Origine: Dalla discussione generale sul disegno di legge "Responsabilità civile dei magistrati", Senato; citato in Responsabilità magistrati, respinti al Senato gli emendamenti con voto segreto http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/19/responsabilita-magistrati-respinti-senato-gli-emendamenti-voto-segreto/1220790/, il Fatto Quotidiano.it, 19 novembre 2014.

“Per farci amare il nostro paese, il nostro paese dovrebbe farsi amare.”

Origine: Citato in Camera dei deputati della Repubblica Italiani – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 46 del 4 luglio 2013 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=046 – Sull'ordine dei lavori e per la risposta ad uno strumento del sindacato ispettivo (ore 13,43).. Roma, 4 luglio 2013.