“UNA NUOVA RELIGIONE
Il cristianesimo nasce. Partecipa contemporaneamente del monoteismo ebraico e della morale di Zoroastro; ha il senso dell'organizzazione alla romana e il gusto delle arguzie alla greca. Offre materia a multiple interpretazioni, che partoriranno numerose eresie; sembra predicare allo stesso tempo il rispetto dell'ordine stabilito e la rivoluzione sociale. È ricco di fermenti che faranno lievitare un mondo nuovo.”
Capitolo V – Il millennio cristiano, p. 101
La storia del mondo in 300 minuti
Argomenti
monoteismo , arguzia , fermento , eresia , millennio , capitolo , interpretazione , organizzazione , cristianesimo , romano , ricco , gusto , materia , rivoluzione , cristiano , ordine , morale , religione , rispetto , nuovo , senso , tempo , stesso , mondo , social , stabilità , grecaRené Sédillot 12
giornalista e storico francese 1906–1999Citazioni simili

cap. X, p. 122
Francesco d'Assisi

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 105

citato in Abbiati si racconta: "Il fascismo non sia tabù" http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/09/26/Abbiati.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 settembre 2008
Origine: La funzione del teatro, p. XI