“Forse s'avess'io l'ale | da volar su le nubi, | e noverar le stelle ad una ad una, | o come il tuono errar di giogo in giogo, | più felice sarei, dolce mia greggia, | più felice sarei, candida luna. (vv. 133-138)”

Canti, XXIII – Canto notturno di un pastore errante dell'Asia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Agosto 2022. Storia
Argomenti
giogo , tuono , greggio , gregge , luna , stella , forse , dolce
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837

Citazioni simili

Gesù photo
Emil Cioran photo
Vittoria Colonna photo
Giuseppe Giusti photo

“Sotto la gramola | Del pedagogo | Cùrvati, schiàcciati, | Rompiti al giogo.”

Giuseppe Giusti (1809–1850) poeta italiano

I, 5
Gingillino

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oscar Wilde photo

“Luna, romita aerea, | Tranquillo astro d'argento! | Come una vela candida | Navighi il firmamento: | Come una dolce amica | Per sua carriera antica | Segui la terra in ciel.”

Giunio Bazzoni (1801–1849)

da Il Prigionero; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 80

Ildefonso Falcones photo
Gustave Thibon photo

“L'alternativa è chiara: o saremo uniti oggi nello stesso amore, o curvi domani sotto lo stesso giogo.”

Gustave Thibon (1903–2001) filosofo e scrittore francese

Origine: Ritorno al reale, p. 111

Luigi Guanella photo

“Forse non eravamo felici, ma stranamente consapevoli che saremmo stati felici nella memoria – ma molto più tardi – di quella stessa non felicità.”

Geno Pampaloni (1918–2001) giornalista e scrittore italiano

da I giorni in fuga, Garzanti 1994

Argomenti correlati