“Il cattolicesimo italiano del dopoguerra faceva conoscenza con la linea ufficiale comunista della "mano tesa" avvertitasi da noi con ritardo, anche perché – fra l'altro – s'esprimeva più come direttiva dei dirigenti che come spontanea maturazione della base, nonostante il periodo di collaborazione armata fra comunisti e cattolici nel. (Capitolo quinto Gli albori del dialogo durante la guerra fredda, 3. L'anticomunismo di base e il dopoguerra, p. 179)”

Cattolici e comunisti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Lorenzo Bedeschi photo
Jean-Jacques Servan-Schreiber photo
Edward Luttwak photo
Carlo Quintavalle photo
Lorenzo Bedeschi photo
Ieng Sary photo
Leo Longanesi photo

“L'italiano: totalitario in cucina, democratico in parlamento, cattolico a letto, comunista in fabbrica.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Milano, 11 agosto 1956
La sua signora

Woody Allen photo

“Spinelli fu per anni un fervente comunista italiano, e ottenne a suo tempo un enorme successo con un suo compromesso culinario fra tortellini in bianco e agnolotti al sugo rosso. (1981)”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

Effetti collaterali (Side Effects), "Fabrizio's": critica e replica

Oscar Luigi Scalfaro photo

Argomenti correlati