“Che cosa indusse Mussolini a tenere per tutta la seduta del Gran Consiglio [del 24-25 luglio 1943] un atteggiamento nel complesso passivo? Due ne furono probabilmente gli elementi determinanti: l'illusione iniziale che fosse in causa la sola restituzione al re della delega dei poteri militari, e la fiducia che egli nutriva nell'amicizia di Vittorio Emanuele III.”

—  Paolo Alatri

La riunione del Gran Consiglio, p. 83
Mussolini
Origine: voce su Wikipedia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Robert Katz photo
Giovanni Ansaldo photo
Indro Montanelli photo
Benedetto Croce photo
Camillo Benso Cavour photo

“[A Vittorio Emanuele II opponendosi alla scelta di accettare l'armistizio di Villafranca] Il vero re sono io.”

Camillo Benso Cavour (1810–1861) politico e patriota italiano

citato in Cossiga 2007

Renzo De Felice photo

“Mussolini parlando il 7 novembre 1943 avrebbe fatto cenno ad una costituzione del tipo nordamericano con qualche cosa di quella turca.”

Renzo De Felice (1929–1996) storico italiano

Origine: Mussolini e il Fascismo, p. 391

Argomenti correlati