“Sia coloro che ci ascoltano che coloro che ci leggono sappiano una volta per tutte che noi vogliamo che questa terra congolese sia una d'amore, di rispetto reciproco e di fraternità fra le diverse comunità e razze che l'abitano. Non accetteremo mai le pratiche razziste sul territorio della nostra repubblica.”

Citazioni di Mobutu, Paroles du Président
Variante: Sia coloro che ci ascoltano che coloro che ci leggono sappiano una volta per tutte che noi vogliamo che questa terra congolese sia una terra d'amore, di rispetto reciproco e di fraternità fra le diverse comunità e razze che l'abitano. Non accetteremo mai le pratiche razziste sul territorio della nostra repubblica.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Mobutu Sese Seko photo
Mobutu Sese Seko 27
politico della Repubblica Democratica del Congo 1930–1997

Citazioni simili

Bob Dylan photo

“Questa terra è la tua terra, questa terra è la mia terra, certo, ma tanto il mondo è gestito da coloro che non ascoltano mai musica.”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

da Tarantula, traduzione di Andrea D'Anna, Feltrinelli, 2007

Gianni Alemanno photo

“[Sui campi di concentramento] Alla base di tutto c'era una visione che separava l'umanità in razze diverse, gerarchicamente disposte. Il razzismo fu una vera e propria malattia dell'Europa e il fascismo praticò la sventurata politica razzista.”

Gianni Alemanno (1958) politico italiano, ex sindaco di Roma

Origine: Citato in Paolo G. Brera, "Si parte dai rom, si finisce con gli ebrei" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/13/si-parte-dai-rom-si-finisce-con.html?ref=search, La Repubblica, 13 ottobre 2008.

Prevale photo

“L'amore non ha forma, colore, genere o sesso. Vive di reciproca armonia.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Guido Piovene photo
Friedrich Nietzsche photo
Ashley Montagu photo
Albert Camus photo
Francesco Dall'Ongaro photo

“E la bandiera di tre colori | sempre è stata la più bella: | noi vogliamo sempre quella, | noi vogliam la libertà!”

Francesco Dall'Ongaro (1808–1873) poeta, drammaturgo e librettista italiano

da La bandiera tricolore

Argomenti correlati