
lib. II, cap. 23; pp. 102-103
Del senso delle cose e della Magia
490; p. 58
Il teatro della politica
Origine: Emanuele Tesauro, La filosofia morale [derivata dall'alto fonte del grande Aristotele stagirita] (1670), libro XI, cap. V: «Egli [l'adulatore] è come il Polpo, che secondo il tempo cresce, ò scema; e secondo il luogo cangia colore: siche i pesciolini e le farfalle, non discernendo il Polpo dallo scoglio, fidatamente si appressano, e restan colti.»
lib. II, cap. 23; pp. 102-103
Del senso delle cose e della Magia
“Il più adulatore di tutti secondo me è Maurizio Costanzo. È un adulatore professionista.”
“Consuma il tempo secondo il capriccio della tua donna!”
Arbitrio dominae tempora pede tuae!
Ars Amatoria
Citazioni di Giustino
Origine: Da I Apologia; citato in Liébaert, p. 52.
“Le scelte si fanno in pochi secondi e si scontano per il tempo restante.”
La solitudine dei numeri primi
Origine: Citato in Pato: dietro l'angolo c'è sempre un Ledesma http://www.ilgiornale.it/news/pato-dietro-l-angolo-c-sempre-ledesma.html, Il Giornale.it, 30 maggio 2008.
da Grande scoglio, p. 180
Italia
“Alice: per quanto tempo è per sempre?
Bianconiglio: a volte, solo un secondo.”