“Per Proust il dovere e il compito di uno scrittore sono quelli di un traduttore che decifra un argomento ancora oscuro, ancora estraneo, e ne offre la traduzione. Si potrebbe dire che la sua opera è una ricognizione nei diversi significati che può assumere questa parola: esplorazione in terra sconosciuta; gratitudine; reminiscenza, rinvenimento; identificazione dal presente al passato…”
Marcel Proust
Origine: Citato in Citato in Espressioni letterarie del Novecento, p. 141.
Argomenti
traduttore , esplorazione , identificazione , ancora , traduzione , gratitudine , estraneo , argomento , oscuro , compito , significato , scrittore , dovere , presente , opera , operaio , terra-terra , passato , terra , parola , parola-chiave , sconosciuto , dire , ricognizioneGeorges Cattaui 4
1896–1974Citazioni simili
Francesco Flora
(1891–1962) critico letterario e scrittore italiano
da Poesia del dizionario, vol. III, p. 441
Storia della letteratura italiana

Prevale
(1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano
Origine: prevale.net

Papa Paolo VI
(1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Origine: Dal discorso di inizio pontificato.