“L'essere detto «senziente» è un organismo vivente capace di avvertire la differenza tra benessere e dolore, tra i diversi modi in cui viene trattato, vale a dire tra le condizioni propizie o nocive alla sua sopravvivenza. È inoltre capace di reagire di conseguenza, vale a dire di evitare, di allontanarsi, da ciò che potrebbe minacciare la sua esistenza, e di cercare quello che la preserva. Per esempio, nel buddismo tibetano gli esseri senzienti vengono definiti con la parola gro ba, che significa «andare», nel senso di andare «verso» ciò che ci salvaguarda e di «allontanarsi da» ciò che può essere dannoso.”
Origine: Sei un animale!, p. 36
Argomenti
tibetano , essere , salvaguardia , buddismo , sopravvivenza , organismo , benessere , trattato , vivente , conseguenza , differenza , condizione , esistenza , esempio , dolore , detto , verso , senso , parola , parola-chiave , direMatthieu Ricard 19
monaco buddhista francese 1946Citazioni simili

“Il negativo, vale a dire la libertà, vale a dire il crimine.”
Origine: Citato in Edgar Morin, Lo spirito del tempo.
“La verità è l'espressione di una esperienza reale dell'essere pensante e senziente.”