“Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra.
– Ma qual è la pietra che sostiene il ponte? – chiede Kublai Kan.
– Il ponte non è sostenuto da questa o quella pietra, – risponde Marco, – ma dalla linea dell'arco che esse formano.
Kublai Kan rimane silenzioso, riflettendo.
Poi soggiunge: – Perché mi parli delle pietre? È solo dell'arco che mi importa.
Polo risponde: – Senza pietre non c'è arco.”
Citazioni simili

da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Brunello Robertetti
“Di Pontelandolfo e Casalduni non rimanga pietra su pietra.”
Origine: Citato in Giovanni De Matteo, Brigantaggio e Risorgimento: legittimisti e briganti tra Borbone e i Savoia, Guida Editore, Napoli, 2000, p. 210.
“I suoi sogni erano pesanti come pietre, le sue pietre leggere come sogni.”

“Cuore di pietra, amore, cuore di pietra pensi solo a te, vattene via.”
da Per colpa tua
Sulla mia pelle

Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.
Parte prima, p. 116
Curiosità romane
Origine: voce su Wikipedia
Origine: voce su Wikipedia